3,90 € tasse incl.
tasse incl.
Confezione trasparente, si vede il meglio del prodotto.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
La Quinoa bianca, è una pianta erbacea della famiglia delle Chenopodiaceae(famiglia delle barbabietole e degli spinaci...). Viene coltivata da oltre cinquemila anni in alcuni paesi del sudamerica, sopprattutto sugli altipiani delle Ande (montagne che caratterizzano parte del sudamerica occidentale). La pianta produce una spiga (detta panicolo) su cui crescono i semi tondeggianti.
Si presenta e si utilizza come un cereale, (è un falso cereale) dato l'elevato contenuto di amido. I suoi piccoli semi sono di colore bianco ambrato, come il riso è naturalmente priva di glutine, adatta a regimi alimentari particolari, intolleranze al glutine. La Quinoa bianca è molto ricca di proteine vegetali, contiene gli amminoacidi essenziali (fenilalanina, isoleucina, istidina, leucina, lisina,metionina, treonina, triptofano, valina), cioè quelli che l'organismo non è in grado di sintetizzare. Anche il contenuto di minerali è notevole: magnesio, ferro, zinco e fosforo sono i più presenti, La Quinoa contiene molte fibre, vitamina E, vitamine B e C con potere antiossidante.
Dalla macinazione tradizionale a pietra dei semi di Quinoa bianca si ottiene una farinamolto fine e soffice che si può utilizzare per preparare dolci da forno come torte, crostate, muffins, biscotti, crepes. Si possono preparare: il pane, le torte salate, la focaccia e la pasta, mescolandola alla farina di riso, o di riso integrale nero Venere. Per ottenere un buon risultato in queste preparazioni è consigliabile mescolare lafarina di Quinoa con una farina di frumento o farro.
TEMPO DI COTTURA: 10 MINUTI CIRCA
RAPPORTO ACQUA / QUINOA: 2 / 1
Modalità di impiego della Quinoa:
pesare la Quinoa da cuocere (come misura si può utilizzare una tazzina da caffè piena di Quinoa asciutta per persona) e procedere al lavaggio, risciacquare bene sotto l'acqua corrente, questa operazione consente di eliminare le saponine, composti amari naturali presenti sui chicchi esterni. Scolare la Quinoa lavata in uno scolapasta e prepararre una pentola per la bollitura con 1,5 litri circa di acqua già salata.
quando l'acqua bolle versare la Quinoa e lasciare cuocere per circa 9-10 minuti, assaggiare, quando è cotta, scolarla in uno scolapasta come la pasta normale.
In un'altra pentola preparare del riso lessato preferibilmente riso integrale, quando è cotto scolare e aggiungere al riso la Quinoa già cotta; mescolare bene aggiungere del Parmigiano grattugiato e il piatto è pronto in tavola.
I semi di Quinoa bianca si possono utilizzare per insalate, zuppe, risotti...
I semi di Quinoa possoo essere impiegati anche "tal quali" in prodotti da forno (es. biscotti) e comunque fino al raggiungimneto di una percentuale del 5% circa.
I semi di Quinoa sono privi di agenti conservanti, conservare in luogo fresco e asciutto prima e dopo l'apertura della confezione.
Peso Netto | 500 g |
Ingredienti | 100% semi di Quinoa bianca |
Utilizzo in cucina | risotti, insalate, zuppe, torte... |
Tempo di cottura | 10 minuti |
Altezza | 23 cm |
Larghezza | 11 cm |
Profondità | 5 cm |
Shelf-life - Scadenza | 2 anni in confezione sigillata |
L'Azienda Agricola Crespi si occupa della produzione e della lavorazione di questo importante cereale.
CRESPIRISO sorge in una zona, il novarese, dove il riso ha una tradizione profonda.
Da ben sei generazioni produciamo il nostro riso, coltivato in maniera tradizionale e seguito quotidianamente nelle fasi di crescita.
Iscriviti alla newsletter per conoscere tutte le novità CRESPIRISO
Azienda Agricola Pacifico Crespi
P.I. 00875700031 - C.F. CRSPFC50H02I116T
Tel: +39 032157216 - [email protected] - Skype
Questo negozio utilizza i cookie per migliorare l' esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni fare click qui. | Ok |